![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
News ed Eventi
12 Ottobre 2017
Certificazione SQNPI Il marchio SQNPI è riconosciuto a livello nazionale come strumento per valorizzare le produzioni agricole vegetali ottenute in conformità ai disciplinari regionali di produzione integrata approvati da Mipaaf (Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali). Il marchio significa che l’azienda si è impegnata ad adottare volontariamente sistemi di coltivazione e/o produzione integrata seguendo dei disciplinari tecnici emessi dalle Regioni e riconosciuti dal MIPAAF, ossia in parole semplici un sistema agricolo di produzione a basso impatto ambientale e a tutela della salute dei consumatori. A oggi, a poco più di un anno dall'entrata a regime del marchio, abbiamo il piacere di comunicare che circa il 15% delle aziende già certificate SQNPI in Italia ha scelto Agroqualità quale partner in questo percorso. Il nostro team, grazie alla verifica di conformità di prodotto e di processo, può garantire al consumatore finale che i prodotti a marchio SQNPI sono realizzati secondo tecniche che rispettano l'ambiente e la salute umana. Un passo in avanti verso un mondo più sostenibile, che promuove e tutela i prodotti di qualità generando standard di produzione più elevati rispetto alle norme ordinarie. 9 – 12 Aprile 2017 Vinitaly Il team di Agroqualità ti aspetta a Vinitaly presso Area B - Padiglione Irpinia e Campania: scopri i servizi di certificazione a supporto della filiera del vino, volti a favorire la diversificazione agricola, tutelare le tipicità e le denominazioni di origine, e ridurre l’impatto ambientale dei processi produttivi. Ti invitiamo inoltre all'evento di martedì 11 aprile (ore 12:00), sempre presso il nostro stand, dove presenteremo i dati 2016 relativi ai vini DOP e IGP della Regione Campania. Tagliato il traguardo delle 50 edizioni nel 2016, Vinitaly amplia le sue attività a favore del business internazionale del vino e della promozione dell’enologia: con oltre 4.000 espositori da 30 Paesi, e più di 130.000 visitatori attesi, si conferma nuovamente come la prima fiera del vino al mondo per superficie espositiva e numero di visitatori esteri. 18 – 19 Gennaio 2017 Marca 2017 Agroqualità partecipa alla XIII edizione di Marca e mette a disposizione del pubblico le proprie esperienze e servizi nel campo della certificazione agroalimentare. Fra i temi al centro di questa edizione:
Il nostro team ti aspetta: siamo presenti a Marca presso la Hall 18, stand F65. Per maggiori informazioni visita il sito web di MARCA |
![]() |
![]() |
![]() AGROQUALITA' S.P.A.
V.le Cesare Pavese, 305 00144 Roma email: agroqualita@agroqualita.it phone: 06 54228675 fax: 06 54228692 |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Agroqualità S.p.A. | Viale Cesare Pavese, 305 - 00144 Roma | P. +39 06 54228675 | www.agroqualita.it | agroqualita@agroqualita.it
C.F. / P. IVA / R.I. Roma N. 05053521000 | Cap. Soc. € 1.856.191,41 i.v. Cookie policy | Fatturazione elettronica |