![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
AGROQUALITA'Punti di forza del Made in Italy sono sicuramente il patrimonio enogastronomico che riceve un crescente apprezzamento nel mondo e la dieta mediterranea, quale modello di alimentazione sana ed equilibrata. La qualità dei prodotti italiani non si limita solo alla bontà e alla genuinità, ma significa anche garanzie di sicurezza e salubrità, in un'ottica condivisa anche dai produttori che ne fanno un fattore centrale di competitività. Agroqualità risponde a queste esigenze con un'offerta di servizi certificativi specifici per le aziende agroalimentari che spaziano dalla garanzia dell'origine, alla gestione della sicurezza alimentare, alla rintracciabilità delle componenti, al rispetto delle buone pratiche di coltivazione, allevamento e produzione, alla valorizzazione dei prodotti tipici. COMUNICATO: Proroga adesioni Olio extravergine di oliva IGP Olio Lucano Con nota n° 9213303 del 06/10/2020 il Mipaaf ha prorogato la scadenza per la presentazione ad Agroqualità delle domande di adesione alla Igp Olio Lucano per l’avvio della campagna 2020/2021 fino al 15 novembre 2020. Clicca qui per maggiori informazioni COMUNICATO: Olio extravergine di oliva IGP Olio Lucano Agroqualità Spa è stata autorizzata a svolgere i controlli sulla IGP in protezione nazionale transitoria con D.M. del 8/9/2020. Gli operatori che intendono aderire alla Igp possono scaricare la modulistica nella seguente sezione Olio extravergine di oliva IGP “Olio Lucano”. Clicca qui per maggiori informazioni COMUNICATO: Nuova nota informativa vini E' stata pubblicata nuova revisione della "Nota informativa per l’attività di controllo dei vini a denominazione di origine e ad indicazione geografica" che specifica le modalità operative con le quali Agroqualità svolge l’attività di controllo sui vini a denominazione d’origine e ad indicazione geografica, che integrano quelle contenute nei piani dei controlli, cui gli operatori devono attenersi. Clicca qui per maggiori informazioni COMUNICATO: Olio extravergine di oliva DOP Tuscia Agroqualità Spa è stata autorizzata a svolgere i controlli sulla DOP Tuscia con D.M. n. 1666 del 04 febbraio 2018. Gli operatori che intendono aderire alla DOP possono scaricare la modulistica nella seguente sezione Olio extravergine di oliva DOP Tuscia. Clicca qui per maggiori informazioni COMUNICATO: Olio extravergine di oliva Sabina DOP Agroqualità Spa è stato autorizzato a svolgere i controlli sulla DOP Sabina con D.M. del 06 settembre 2018. Gli operatori che intendono aderire alla DOP possono scaricare la modulistica nella seguente sezione Olio extravergine di oliva DOP Sabina. Clicca qui per maggiori informazioni COMUNICATO: Gestione delle fascette per i vini DO abruzzesi Dal 1 dicembre 2018 le denominazioni Abruzzo, Cerasuolo d'Abruzzo, Montepulciano d'Abruzzo, Trebbiano d'Abruzzo e Villamagna adotteranno sulle partite imbottigliate il contrassegno di Stato, ai fini della tracciabilità. Al seguente link sono disponibili la modulistica e il materiale informativo di riferimento. Clicca qui per maggiori informazioni |
![]() |
![]() |
![]() AGROQUALITA' S.P.A.
V.le Cesare Pavese, 305 00144 Roma email: agroqualita@agroqualita.it phone: 06 54228675 fax: 06 54228692 Avviso Importante: Modifica conto corrente Agroqualità S.p.A. Per maggiori informazioni clicca qui |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Agroqualità S.p.A. | Viale Cesare Pavese, 305 - 00144 Roma | P. +39 06 54228675 | www.agroqualita.it | agroqualita@agroqualita.it
C.F. / P. IVA / R.I. Roma N. 05053521000 | Cap. Soc. € 1.856.191,41 i.v. Cookie policy | Fatturazione elettronica |